Responsabilità Sociale d’Impresa: un Circolo Virtuoso che Genera Valore

Nell’introduzione di “The Triple Bottom Line” (1) Andrew W. Savitz spiega perché sia diventato essenziale per qualsiasi azienda prendere in considerazione l’argomento della sostenibilità: “L’unico modo per avere successo nel mondo interdipendente di oggi è abbracciare la sostenibilità. Ciò richiede che le aziende identifichino un’ampia gamma di stakeholder a cui devono rendere conto, sviluppino relazioni aperte con loro e trovino il modo di lavorare con loro per ottenere vantaggi reciproci.

Read More

Chi sono gli Stakeholder e come si relazionano con la tua attività

Un’azienda non è un’entità autonoma e indipendente rispetto al contesto in cui opera, e non è priva di legami o responsabilità verso la società. Al contrario, un’azienda è responsabile delle conseguenze delle sue azioni e legalmente obbligata a pagare ammenda nel caso in cui causi un danno a terzi. Di fatto, un’azienda è responsabile delle conseguenze delle sue azioni e legalmente obbligata a pagare nel caso in cui causi un

Read More

La moda: Le conseguenze di un modello di business non sostenibile sulla catena del valore

La crescente delocalizzazione della produzione negli ultimi 20 anni ha avuto diverse conseguenze sulla catena del valore nel campo della moda. Va notato come l’industria tessile e della moda siano caratterizzate da una catena di valore lunga e complessa rispetto ad altri settori. La produzione delle fibre utilizzate per il tessile inizia con una produzione agricola o petrolchimica, seguita dalla trasformazione, dalla produzione, dalla logistica e dalla vendita al dettaglio.

Read More