TheSlowCorner nasce dal desiderio di offrirvi occasioni di riflessione e discussione attorno alla creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali rispettose e sostenibili.
Ecco una serie di libri che ci hanno ispirato e che vi invitiamo a scoprire.
La maggior parte di questi libri è disponibile in formato digitale o audio, nonché di seconda mano.
Consultate il catalogo della vostra biblioteca o mediateca locale per approfittare di queste letture a prezzo zero senza mettere da parte l’aspetto della sostenibilità.
I link presenti in questa pagina possono contenere collegamenti di affiliazione.
Restiamo aperti a consigli, commenti, suggerimenti e proposte.
Buona lettura!
Les 7 clés du marketing durable (FR)
Libro disponibile in lingua francese. Scritto da Elizabeth PASTORE-REISS, pioniera del marketing sostenibile, quest’opera fornisce le basi per impostare le vostre attività di marketing secondo i principi della sostenibilità.
118 pagine di riflessioni e analisi approfondite del contesto economico e sociale, che permettono di comprendere le potenzialità e le sfide del marketing nell’era della transizione sostenibile.
Pagine: 118 – Tempo di lettura stimato: 2 ore
La responsabilité sociale de l’entreprise (FR)
Questo piccolo libro in lingua francese è stato scritto a quattro mani del prof. Jean-Pascal GOND e del prof. Jacques IGALENS ed ha segnato la svolta nel mio progetto professionale verso la sostenibilità.
Sintetico, chiaro, esaustivo e accattivante, questo libro vi fornisce gli elementi essenziali della Responsabilità Sociale d’Impresa, permettendovi di gettare le basi per proseguire il vostro apprendimento verso le specificità della sostenibilità in azienda.
Pagine: 128 – Tempo di lettura stimato: 2 ore e 10min
L’ISO 26000 à l’ère du digital (FR)
Vers un co-développement durable à la portée de tous.
Questo libro, pubblicato in lingua francese sotto l’egida delle Edizioni AFNOR, mi ha aiutato molto a capire il potenziale di utilizzo dell’ISO 26000 in un’era come la nostra in continua trasformazione.
Le spiegazioni, le riflessioni e i feedback di Corinne COULLET-DEMAZIERE fanno venire voglia di intraprendere subito i primi passi verso la Responsabilità Sociale d’Impresa, senza porsi alcun limite in termini di miglioramento continuo.
Le sintesi e le tabelle, molto chiare ed esaustive, ne fanno una risorsa da tenere nello zaino per garantire il buon funzionamento dei vostri progetti sostenibili.
Pagine: 348 – Tempo di lettura stimato: 5 ore e 50min
L’entreprise verte (FR)
Giunta nel 2009 alla sua terza edizione, è una delle opere più note di Elisabeth Laville sul tema dell’impresa sostenibile. La lettura di questo libro mi ha aiutato a ricostruire la storia della transizione sostenibile nel mondo aziendale e mi ha fatto riflettere su come la creatività e la determinazione umana possano fornire soluzioni innovative e cambiare il quadro di riferimento imposto dal mercato.
Pagine: 418 – Tempo di lettura stimato: 8 ore e 20min
L’éthique d’entreprise (FR)
Questa opera tascabile contiene tutto ciò che è necessario sapere, dalla teoria alla pratica, sull’uso dell’etica in azienda. Molto utile e di facile consultazione, consiglio di leggerlo ma anche di rileggerlo per non dimenticare le norme che dovrebbero guidare la nostra attività quotidiana così come quella della nostra azienda.
Pagine: 128 – Tempo di lettura stimato: 2 ore e 10min
Sustainable Fashion Management (EN)
Questo libro, scritto da Claudia E. Henninger, Kirsi Niinimäki, Marta Blazquez e Celina Jones, offre una sintesi esaustiva dei principali elementi da tenere in considerazione nella gestione sostenibile di un’azienda del settore della moda. Esempi pratici completano questa panoramica, che può risultare utile sia ai professionisti del settore che agli studenti.
disponibile solo in formato digitale
L’ÉCONOMIE SOCIALE ET SOLIDAIRE (FR)
di Géraldine Lacroix e Romain Slitine
Presses Universitaires de France / Humensis, 2023
Volete saperne di più sull’Economia Sociale e Solidale? Questo libro è un punto di partenza ottimale per il vostro apprendimento. Géraldine Lacroix e Romain Slitine vi guideranno nei meandri dell’ESS, fornendo un buon quadro generale della materia, oltre a una panoramica delle sue specializzazioni (finanziamento, sviluppo, economia locale, impatto sociale, imprenditoria sociale ecc.). Non esitate a consultare anche la bibliografia del libro, che offre ottime piste di approfondimento per esplorare ancora più in dettaglio l’argomento.
Pagine: 128 – Tempo di lettura stimato: 4 ore e 16min
Implicative marketing (EN)
Florence TOUZE-RIEU, docente presso Audencia e titolare della cattedra di Impatto Positivo, si occupa di marketing e comunicazione responsabili.
In questo libro pubblicato in lingua inglese, l’autrice denuncia gli eccessi delle pratiche di marketing sviluppate negli ultimi 50 anni, mette in discussione le tecniche di branding che ci hanno portato a un consumo eccessivo e propone un nuovo modello di consumo sostenibile.
Uno strumento di riflessione per tutti gli imprenditori e per i loro team.
Pagine: 122 – Tempo di lettura stimato: 2 ore
Accompagner le vivant (FR)
Si tratta di uno dei libri che mi ha ispirato nella stesura della mia tesi di laurea in Marketing e Management.
Louise BROWAEYS riesce nella sua missione di voler trasmettere argomenti complessi e dibattuti attraverso un testo accessibile e scorrevole, rivolto a tutti i tipi di pubblico, e che tocca i diversi ambiti della nostra vita: il rapporto con la natura, la vita aziendale, l’educazione.
Disponibile in lingua francese, costituisce un’ottima lettura per se stessi, nonché un’idea regalo per ispirare le persone attorno a noi.
Pagine: 218 – Tempo di lettura stimato: 3 ore e 40min
Marketing et Développement durable (FR)
Questo libro di Ganaël Bascoul e Jean-Michel Moutot propone un nuovo approccio al marketing attraverso l’uso del concetto di “valore esteso”, che aiuta a interpretare il processo di creazione e commercializzazione di un prodotto tenendo conto delle relazioni e degli impatti sull’ambiente sociale, naturale ed economico. Un testo che offre strumenti di riflessione e di applicazione flessibili, che possono essere adattati a diversi contesti aziendali.
Pagine: 240 – Tempo di lettura stimato: 4 ore
The End of Procrastination (FR/EN)
Il bestseller di Petr Ludwig, disponibile in 21 lingue diverse, è un libro estremamente utile per capire come le persone possono cambiare le proprie abitudini (o meno). 278 pagine che ci aiutano a capire come funziona il nostro cervello quando si tratta di passare all’azione. Si è rivelato estremamente nell’accompagnamento alla transizione in direzione etica e sostenibile.
Pagine: 278 – Tempo di lettura stimato: 5 ore e 30min
The Triple Bottom Line (EN)
Ho apprezzato molto questo libro di Andrew W. Savitz, che mi ha aiutato a capire come mettere in pratica i principi della Triple Bottom Line: People, Planet, Profit. È un testo ricco di esempi di successi e fallimenti riguardanti il rapporto tra un’azienda e la sua performance economica, sociale e ambientale. Una lettura accessibile che fornisce molti spunti e idee da mettere in pratica.
Pagine: 569 – Tempo di lettura stimato: 11 ore e 25min
Invisibili (EN, FR, IT, ES, DE)
Nel suo bestseller internazionale, Caroline Criado Perez racconta la storia del ruolo delle donne a partire dalla mancanza di dati (e di azioni) che tengano conto della popolazione femminile in tutto il mondo. Un libro che fa riflettere sul potere dei dati e della gestione delle informazioni nel mondo antico e moderno. Disponible in diverse lingue e in diversi paesi.
Pagine: 576 – Tempo di lettura stimato: 11 ore e 35min
Reinventing Organisations (FR, EN, IT, DE, ES, PT, NL)
Fréderic Laloux mette a disposizione del pubblico il suo lavoro di ricerca in questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2014 e diventato un fenomeno internazionale. Il modello evolutivo dell’azienda sta cambiando e le imprese più performanti oggi si basano su tre pilastri: scopo evolutivo, realizzazione e autogoverno. Attraverso ricerche e casi di studio pratici, scoprirete le chiavi per una nuova economia più sostenibile e più rispettosa delle persone. I contenuti sono disponibili anche in un formato illustrato altamente accessibile e piacevole.
Pagine: 537 – Tempo di lettura stimato: 11 ore e 25min