Cos’è lo Slow Corner

Ispirazione.

Valori.

Etica.

Sostenibilità.

Una solida cultura aziendale deve essere fondata su questi pilastri.

Ognuno di essi necessita di essere interpretato e rielaborato in modo profondo ed unico attraverso la ricerca dell’identità del vostro marchio o della vostra attività.

Un processo di maturazione è indispensabile per poter arrivare ad un’identità solida e per produrre risultati significativi nel tempo.

Lo Slow Corner propone un approccio riflessivo e costruttivo della realtà professionale ed imprenditoriale, per fare un passo indietro, analizzare il quadro complessivo della realtà economica e sociale che ci circonda, scoprire la vera essenza del vostro progetto.

(Vai alla sezione L’Officina )

Concretizzare un progetto aziendale etico e sostenibile non è un compito che si può esternalizzare ma, al contrario, deve nascere e svilupparsi all’interno dell’attività, coinvolgendo gli attori nel processo creativo e progettuale.

(Vai alla sezione Il Blog )

In questo senso è necessario lasciarsi accompagnare nell’analisi della propria attività o progetto, nella diagnosi degli elementi di forza e di difficoltà, e nella messa in opera di soluzioni per raggiungere gli obiettivi preposti.

(Vai alla sezione Il Metodo )

Apprendere una metodologia di sviluppo del percorso di maturazione aziendale è essenziale per affrontare l’epoca di rapidi cambiamenti che stiamo vivendo.

Egualmente indispensabile è il saper leggere il contesto che ci circonda ed armonizzare la propria attività con le dinamiche circostanti attraverso strumenti efficaci e su misura.

(Vai alla sezione La Cassetta degli Attrezzi )

Per diventare agili nell’affrontare gli ostacoli,

per gestire la propria attività producendo valore,

per essere in equilibrio con il contesto interno ed esterno dell’azienda.

A tal fine, non si può prescindere dall’integrare una formazione personalizzata e di ampio respiro che coinvolga tutti gli ambiti e le discipline necessarie.

Lo Slow Corner è il luogo di raccolta delle risorse e degli strumenti necessari per intraprendere questo percorso.

Non esitate a contattarmi all’indirizzo: info@theslowcorner.com

per ricevere informazioni,

per suggerire contenuti da affrontare,

per partecipare ai nostri eventi digitali (vai alla sezione Incontri ),

per proporre collaborazioni,

per comunicare con gli autori degli articoli.

(Vai alla sezione Contatti )